Il portale per dire: “Basta con la Malcomunicazione!”

L’importanza delle e-mail

L’importanza delle e-mail

4 milioni di e-mail al secondo Questa è la stima per difetto di quanto siano importanti le e-mail oggigiorno. Anche se più di tre quarti sono spam, rimane evidente che è un mezzo di comunicazione consolidato, in crescita e fondamentale nel mondo del lavoro. Devi...

leggi tutto
Rispondi sempre

Rispondi sempre

La buona pratica Mi risulta sempre strano sottolineare quelle che dovrebbero essere delle ovvietà, eppure ci sono tante persone che non rispondono alle e-mail. Che sia per distrazione, menefreghismo o anche per essersi messi subito all’opera, non fa differenza. Il...

leggi tutto
Leggi con attenzione

Leggi con attenzione

Non creare problemi aggiuntivi Questa è un’altra di quelle cose che dovrebbero essere ovvie, ma che purtroppo non lo sono. Quando ricevi una e-mail, leggine l’oggetto. Poi leggila per bene, con calma. Una volta che ti pare di aver capito cosa intende chi te l’ha...

leggi tutto
Firmato: anonimo

Firmato: anonimo

Firmarsi col proprio nome C’è più di qualcuno che ha l’abitudine di non firmarsi col proprio nome alla fine di una e-mail. E’ una cosa che viene fatta anche da chi risponde ad una e-mail di un mittente che non aveva mai scritto prima. Se lo fai anche tu, ti consiglio...

leggi tutto
Il “grazie” anticipato

Il “grazie” anticipato

Fare le cose nel giusto ordine C’è un’altra abitudine errata presente nella conclusione delle e-mail che merita una riflessione dedicata: quella di ringraziare in anticipo. Di solito si presenta in un modo simile a: Ti chiedo di inviarmela firmata il prima possibile....

leggi tutto
L’ultima riga

L’ultima riga

Chi ben finisce, completa l'opera Ogni volta che chiudi una e-mail con “resto a disposizione per qualsiasi chiarimento” o “resto in attesa di un cortese riscontro” è probabile che un consulente di comunicazione muoia. Di sicuro soffre terribilmente. Tienilo a mente se...

leggi tutto