Il portale per dire: “Basta con la Malcomunicazione!”

Per comunicare sempre meglio

Il Blog di MalComunicazione

Ultimi post

L’importanza delle e-mail

L’importanza delle e-mail

4 milioni di e-mail al secondo Questa è la stima per difetto di quanto siano importanti le e-mail oggigiorno. Anche se più di tre quarti sono spam, rimane evidente che è un mezzo di comunicazione consolidato, in crescita e fondamentale nel mondo del lavoro. Devi...

leggi tutto
Rispondi sempre

Rispondi sempre

La buona pratica Mi risulta sempre strano sottolineare quelle che dovrebbero essere delle ovvietà, eppure ci sono tante persone che non rispondono alle e-mail. Che sia per distrazione, menefreghismo o anche per essersi messi subito all’opera, non fa differenza. Il...

leggi tutto
Leggi con attenzione

Leggi con attenzione

Non creare problemi aggiuntivi Questa è un’altra di quelle cose che dovrebbero essere ovvie, ma che purtroppo non lo sono. Quando ricevi una e-mail, leggine l’oggetto. Poi leggila per bene, con calma. Una volta che ti pare di aver capito cosa intende chi te l’ha...

leggi tutto

Esplora il blog

Oggetto mail "Invio preventivo"

L’oggetto misterioso (parte 1)

Un approccio superficiale Quale e-mail apriresti, tra una con oggetto “Invio preventivo” e una che dice “Preventivo ristrutturazione app. via s. Paolo - Confermare accettazione entro 4/5”? A quale dedicheresti più attenzione mentre scorri la lista delle e-mail di...

Immagine di una e-mail

L’importanza delle e-mail

4 milioni di e-mail al secondo Questa è la stima per difetto di quanto siano importanti le e-mail oggigiorno. Anche se più di tre quarti sono spam, rimane evidente che è un mezzo di comunicazione consolidato, in crescita e fondamentale nel mondo del lavoro. Devi...

Parole da evitare

Parole da evitare

Anche se ogni vocabolo ha il suo posto nelle dovute situazioni, non sempre è facile utilizzarlo nel modo giusto. Per renderti la vita più facile, perciò, ci sono delle parole che ti suggerisco di abbandonare del tutto. E’ un approccio più semplice per comunicare...

Usare con cautela

Usare con cautela

A differenza delle parole che è meglio evitare, ce ne sono altre che ti suggerisco di usare facendo attenzione alle situazioni in cui si rivelano pericolose. Devi gestirle nel modo giusto, riflettendo sul loro significato letterale, per capire dove e come inserirle...

Parole da usare con cautela: "Sempre"

Usare con cautela: Sempre

 "Sempre" è sinonimo di “ogni singola volta”. Senza eccezioni.Se tieni presente questo concetto capirai perché c’è da stare “sempre” molto attenti a questo termine. “Fai sempre così” vuol dire che non c’è mai stata (né mai ci sarà) una situazione in cui ti...

Uomo alla lavagna con scritta "Malcomunicazione dal vivo"

La vera natura di una presentazione

Per rimanere ancora in termini di morte da Power Point, ciò che accade di solito è che usare le slide come non si dovrebbe è dovuto anche al timore di non dire tutto quello che si vorrebbe. Che sia per insicurezza o per desiderio di dimostrare una competenza...

Coppia davanti a ristorante con tavoli all'aperto

Gli ignari turisti

Antefatto: una bella giornata di sole. Un ristorante con tavoli all’aperto già apparecchiati. Siamo all’ora di pranzo. I fatti: una coppia di turisti si avvicina ai tavoli, ne sceglie uno e si siede in attesa di essere servita. Sono i primi a farlo. La...

Parole da evitare: Disturbo

Parole da evitare: Disturbo

Un “disturbo” non fa piacere a nessuno. Significa essere distolto da qualcosa su cui eri concentrato o da qualcosa che devi (o addirittura ti piace) fare.Come minimo ti costa una perdita di tempo o uno sforzo in più di cui avresti fatto a meno.Disturba ciò che...

Annuncio di lavoro senza lettere accentate

Pessima impressione

Contesto Un annuncio di lavoro su LinkedIn. Problema La mancanza di lettere alla fine delle parole accentate. Conseguenze Una valutazione di scarsa serietà da parte del selezionatore che si trasferisce al lavoro offerto e all’azienda stessa. Strategia di...

Parole da evitare: Provare

Parole da evitare: Provare

Sono sicuro che ti suoni strana la richiesta di evitarla… Per capirne il perché, basta riflettere sul suo significato letterale e le implicazioni che ne conseguono. Cosa vuol dire “provare”? Fare una prova, agire in un certo modo e verificare se il risultato che...

E-mail con Re: (per risposta) nel titolo

Rispondi sempre

La buona pratica Mi risulta sempre strano sottolineare quelle che dovrebbero essere delle ovvietà, eppure ci sono tante persone che non rispondono alle e-mail. Che sia per distrazione, menefreghismo o anche per essersi messi subito all’opera, non fa differenza. Il...

Esplora per categorie