Il portale per dire: “Basta con la Malcomunicazione!”

Per comunicare sempre meglio

Il Blog di MalComunicazione

Ultimi post

Usare con cautela: Grazie

Usare con cautela: Grazie

Un caso di uso errato del “grazie” lo puoi trovare nel post sul ringraziamento anticipato nelle e-mail, anche se non è l’unica situazione da considerare. C’è, ad esempio, un post in galleria con un cartello di ferie che si conclude ringraziando. Forse per averlo...

leggi tutto
Usare con cautela: No

Usare con cautela: No

Come principio generale ti consiglio di usare il “no” solo di fronte a una domanda perentoria come “si o no?”.In tutti gli altri casi che mi vengono in mente è sempre meglio rispondere dando valore alla posizione degli altri e poi motivando il motivo per cui non sei...

leggi tutto
Usare con cautela

Usare con cautela

A differenza delle parole che è meglio evitare, ce ne sono altre che ti suggerisco di usare facendo attenzione alle situazioni in cui si rivelano pericolose. Devi gestirle nel modo giusto, riflettendo sul loro significato letterale, per capire dove e come inserirle...

leggi tutto

Esplora il blog

Parole da evitare: Rubare

Parole da evitare: Rubare

Diciamocelo chiaramente: “rubare” non ha accezioni positive. E’ un’azione negativa e si associa a danni, privazioni, sofferenze, mancanza, violenza.Vuoi che uno di questi concetti sia collegato alle tue intenzioni e a chi sei? Non credo proprio.“rubare una penna” o...

Cartello chiusura negozio con scuse

Scuse non necessarie

Contesto Questo cartello era esposto nella vetrina di una panetteria. Da quello che ho saputo, il forno aveva dei problemi e pertanto l’attività era stata chiusa. Problema La conclusione è controproducente. Conseguenze Ci si attribuisce una responsabilità che non...

Chiusura e-mail con un saluto anonimo

Firmato: anonimo

Firmarsi col proprio nome C’è più di qualcuno che ha l’abitudine di non firmarsi col proprio nome alla fine di una e-mail. E’ una cosa che viene fatta anche da chi risponde ad una e-mail di un mittente che non aveva mai scritto prima. Se lo fai anche tu, ti...

Nuvoletta da fumetto con due pezzi di puzzle all'interno

L’intelligenza linguistica

Si tratta di applicare un’analisi razionale al linguaggio così da usarlo consapevolmente per comunicare al meglio. E’ importante che tu capisca l’effetto di ogni singola parola e le conseguenze di quello che dici sui tuoi interlocutori. Segui sempre questi principi...

Uomo alla lavagna con scritta "Malcomunicazione dal vivo"

La prima causa del fallimento

Si può individuare la prima causa di una presentazione disastrosa (che quindi causa la morte da Power Point) nel fatto che il relatore usi l’evento (e quindi le slide) come mezzo per soddisfare un suo bisogno. Che ne sia consapevole o no, fondamentalmente ha...

Annuncio di lavoro senza lettere accentate

Pessima impressione

Contesto Un annuncio di lavoro su LinkedIn. Problema La mancanza di lettere alla fine delle parole accentate. Conseguenze Una valutazione di scarsa serietà da parte del selezionatore che si trasferisce al lavoro offerto e all’azienda stessa. Strategia di...

Immagine di una e-mail

L’importanza delle e-mail

4 milioni di e-mail al secondo Questa è la stima per difetto di quanto siano importanti le e-mail oggigiorno. Anche se più di tre quarti sono spam, rimane evidente che è un mezzo di comunicazione consolidato, in crescita e fondamentale nel mondo del lavoro. Devi...

Lavagna con orario segreteria che dice "quasi sempre"

Mi prendi in giro?

Contesto Lavagna con l'orario di segreteria di un’attività. Problema Il commento finale squalifica quanto detto nella parte iniziale. Conseguenze L’orario, di fatto, è reso inutile. Trasmette disinteresse per il cliente, che può sfociare nel sentirsi preso in giro....

Parole da evitare: Provare

Parole da evitare: Provare

Sono sicuro che ti suoni strana la richiesta di evitarla… Per capirne il perché, basta riflettere sul suo significato letterale e le implicazioni che ne conseguono. Cosa vuol dire “provare”? Fare una prova, agire in un certo modo e verificare se il risultato che...

Box Monoblocco con indicazione di non chiarmarlo "Baracca"

Dire quello che non vuoi

Contesto Scritta su una baracca per lavori di costruzione. Problema Si indica ciò che non si vuole venga fatto (chiamare una cosa in un certo modo). Conseguenze La quasi totale certezza che gli altri si comporteranno esattamente come non si vuole. Strategia di...

Chiusura e-mail con "resto disponibile"

L’ultima riga

Chi ben finisce, completa l'opera Ogni volta che chiudi una e-mail con “resto a disposizione per qualsiasi chiarimento” o “resto in attesa di un cortese riscontro” è probabile che un consulente di comunicazione muoia. Di sicuro soffre terribilmente. Tienilo a mente...

Cartello chiuso per ferie con grazie

Il grazie abusato

Contesto Questo cartello era affisso sulle vetrate di un negozio. Problema L’abuso ormai diffuso del termine grazie, usato anche quando non c’è motivo. Conseguenze Suona strano alla fine di un’indicazione di chiusura. Inoltre trasmette un senso di essere in debito...

Uomo alla lavagna con scritta "Malcomunicazione dal vivo"

Presentazione dal vivo o…?

Spesso scatta un automatismo per cui, se c’è da comunicare qualcosa come l'avanzamento di un progetto o richiedere un intervento altrui, si pensa immediatamente a preparare una bella presentazione. D’altronde è quasi prassi comune. Ricordo, ad esempio ai tempi del...

Esplora per categorie