Per comunicare sempre meglio
Il Blog di MalComunicazione
Ultimi post
Usare con cautela: Grazie
Un caso di uso errato del “grazie” lo puoi trovare nel post sul ringraziamento anticipato nelle e-mail, anche se non è l’unica situazione da considerare. C’è, ad esempio, un post in galleria con un cartello di ferie che si conclude ringraziando. Forse per averlo...
Usare con cautela: No
Come principio generale ti consiglio di usare il “no” solo di fronte a una domanda perentoria come “si o no?”.In tutti gli altri casi che mi vengono in mente è sempre meglio rispondere dando valore alla posizione degli altri e poi motivando il motivo per cui non sei...
Usare con cautela
A differenza delle parole che è meglio evitare, ce ne sono altre che ti suggerisco di usare facendo attenzione alle situazioni in cui si rivelano pericolose. Devi gestirle nel modo giusto, riflettendo sul loro significato letterale, per capire dove e come inserirle...