Queste due immagini sono tratte da un sito che parla di calcio e sono state pubblicate lo stesso giorno a distanza di poche ore.
Da una parte c’è Pioli che entra nella storia:
“chi ha 100 vittorie come lui E chi ha fatto meglio.”
L’uso della congiunzione “e” permette di affiancare gli allenatori con 100 vittorie a chi ha fatto meglio, senza introdurre nessuna preponderanza tra i due gruppi. C’è chi ha 100 vittorie e c’è chi ne ha di più: sono descritti dei fatti.
Dall’altra parte, invece, c’è Allegri che entra anche lui nella storia.
Questa volta con ben 300 vittorie, MA c’è chi ha fatto meglio.
Ecco tutta la potenza del “ma” in azione! Cancella l’affermazione del numero di vittorie e concentra l’attenzione su ciò che lo segue, ovvero che c’è chi ha fatto meglio. Contrapponendo così i due gruppi e mettendoli in un ordine di importanza definito.
Curioso che si siano scelti due approcci totalmente diversi per dire la stessa cosa. Ovviamente potrebbero essere articoli di autori diversi, anche se si può ipotizzare che ci possa essere meno simpatia (consapevole o no) per Max Allegri.
Torna al Blog
Torna alla Galleria