“Sempre” è sinonimo di “ogni singola volta”. Senza eccezioni.
Se tieni presente questo concetto capirai perché c’è da stare “sempre” molto attenti a questo termine.
“Fai sempre così” vuol dire che non c’è mai stata (né mai ci sarà) una situazione in cui ti comporterai diversamente. Hai la certezza che sia così e che non esista nemmeno un esempio che possa dimostrare il contrario.
E’ davvero difficile essere “sempre” in ritardo. Per ogni appuntamento, in tutta la vita.
Chi sente frasi formulate in questo modo si può sentire accusato ingiustamente e può controbattere facilmente, facendoti passare subito dalla parte del torto. Basta nominare un solo esempio che metta in crisi la tua affermazione.
Fai attenzione anche ad un uso positivo, in cui vuoi evidenziare che tu consegni “sempre” in tempo. Sei sicuro di non aver mai mancato un’occasione? E puoi garantire che succederà anche in futuro? Non scommetterei con leggerezza sulla solidità dei ricordi…
Prendi invece “2 più 2 fa sempre 4”. O “metti sempre la sicura prima di riporre l’utensile”.
In casi come questi puoi andare tranquillo…
Per evitare la malcomunicazione:
“Sei sempre in ritardo” diventa “sei spesso in ritardo” o “sei in ritardo”.
Torna al Blog
Torna alla Galleria