Il portale per dire: “Basta con la Malcomunicazione!”

 

 

L’intelligenza linguistica

Intelligenza Linguistica

Si tratta di applicare un’analisi razionale al linguaggio così da usarlo consapevolmente per comunicare al meglio. E’ importante che tu capisca l’effetto di ogni singola parola e le conseguenze di quello che dici sui tuoi interlocutori.

Segui sempre questi principi base come guida:

 

1) Significati

Pensa a tutti i significati che può avere la parola che vuoi usare, anche quelli letterali.

      (ti stupirai di quante parole pronunci ogni giorno che sono dannose sia per te che per gli altri)

Ad esempio la parola “provare

2) Effetti

Pensa agli effetti specifici che le tue parole avranno sul destinatario e sulla sua situazione attuale.

      (anche un singolo vocabolo può mettere in allarme o modificare le emozioni di qualcuno)

Ad esempio la parola “disturbo

3) Destinatario

Pensa a come il destinatario intende quelle parole. 

      (le parole hanno significati molteplici e, ancora più importante, ognuno le intende a modo suo. Se capisci quello che ne pensa il tuo specifico interlocutore, hai uno strumento in più per comunicare efficacemente con lui ed evitare incomprensioni)

Ad esempio la parola “rilassante”

4) Adeguati

Pensa alle parole che il destinatario usa più spesso e fallo anche tu.

      (se scegli i termini abituali degli altri invece di quelli che usi solitamente tu, ti avvicini di più al loro mondo e riduci i filtri negativi con cui interpretano le tue richieste)

Ad esempio: il destinatario preferisce “cordiali saluti” o “distinti saluti”?

Torna al Blog

Torna alla Galleria

 

Gli ignari turisti

Gli ignari turisti

Antefatto: una bella giornata di sole. Un ristorante con tavoli all’aperto già apparecchiati. Siamo all’ora di pranzo. I fatti: una coppia di turisti si avvicina ai tavoli, ne sceglie uno e si siede in attesa di essere servita. Sono i primi a farlo. La...

leggi tutto