Il portale per dire: “Basta con la Malcomunicazione!”

 

 

Parole da evitare: Disturbo

Intelligenza Linguistica

Un “disturbo” non fa piacere a nessuno. Significa essere distolto da qualcosa su cui eri concentrato o da qualcosa che devi (o addirittura ti piace) fare.
Come minimo ti costa una perdita di tempo o uno sforzo in più di cui avresti fatto a meno.
Disturba ciò che destabilizza la tua quiete o uno stato di cose che desideravi mantenere.

Pertanto perché chiedi se “disturbi”? Al telefono, entrando in una stanza, via e-mail…
A volte ti scusi anche di farlo… “scusi se disturbo”. Se sai che disturbi perché lo fai? E perché ti scusi se sai che stai facendo qualcosa di indesiderato? Mette in cattiva luce te e di cattivo umore chi lo sente.
Inoltre, fai entrare nei pensieri dell’altro l’idea che tu lo stia disturbando, quando magari ciò che volevi dire gli è molto utile.

Lascia stare i “disturbi” verbali e non mettere in testa agli altri idee sfavorevoli (e false!) su di te.

Alternative:

“Disturbo?” diventa “Hai 5 minuti?”

 

Torna al Blog

Torna alla Galleria

 

Gli ignari turisti

Gli ignari turisti

Antefatto: una bella giornata di sole. Un ristorante con tavoli all’aperto già apparecchiati. Siamo all’ora di pranzo. I fatti: una coppia di turisti si avvicina ai tavoli, ne sceglie uno e si siede in attesa di essere servita. Sono i primi a farlo. La...

leggi tutto