Il portale per dire: “Basta con la Malcomunicazione!”

 

 

Dire quello che non vuoi

Dalla Galleria

Contesto

Scritta su una baracca per lavori di costruzione.

Problema

Si indica ciò che non si vuole venga fatto (chiamare una cosa in un certo modo).

Conseguenze

La quasi totale certezza che gli altri si comporteranno esattamente come non si vuole.

Strategia di comunicazione corretta

Indicare ciò che si vuole.

Commento

Parto dal presupposto che il messaggio sia serio e non ironico o non voglia attirare l’attenzione con un trucco linguistico.

L’errore di malcomunicazione è indicare che non si vuole che vengano chiamate “baracche”. Il problema è che questo messaggio attiva nella mente di chi legge proprio ciò che non si vorrebbe. Sarà quindi molto più facile scegliere la parola attivata invece di altre opzioni (casetta, gabbiotto, ecc.) e la cosa sarà ancora più agevolata dalla difficoltà dell’alternativa proposta che ha ben tre parole (box, monoblocco, prefabbricato) evidentemente di ambito tecnico. Le persone sono pigre e se gli dai la scelta più semplice, oltre a ricordargliela, sceglieranno proprio quella.

Soluzioni

Scrivi solo quello che vuoi mettere nei pensieri di chi legge. Meglio se proponi la tua alternativa più semplice.

Alternative
  • Noleggio box monoblocco prefabbricati.
  • Noleggio box da cantiere.
  • Noleggiami!

 

Torna al Blog

Torna alla Galleria

 

 

 

 

Gli ignari turisti

Gli ignari turisti

Antefatto: una bella giornata di sole. Un ristorante con tavoli all’aperto già apparecchiati. Siamo all’ora di pranzo. I fatti: una coppia di turisti si avvicina ai tavoli, ne sceglie uno e si siede in attesa di essere servita. Sono i primi a farlo. La...

leggi tutto